Le chiacchiere al forno sono una variante più leggera delle tradizionali chiacchiere fritte, ma altrettanto golose e croccanti.

 

Procedimento:

1. Preparare l’impasto:

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale.

  • Aggiungi lo zucchero, il burro morbido e mescola fino a ottenere un composto sabbioso.

  • Unisci l’uovo, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia (se li usi), quindi inizia a lavorare l’impasto aggiungendo gradualmente il vino bianco.

  • Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.

  • Forma una palla con l’impasto, coprila con della pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

2. Stendere l’impasto:

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Fodera una teglia con carta da forno.

  • Una volta che l’impasto ha riposato, stendilo su una superficie leggermente infarinata con un mattarello, cercando di ottenere uno spessore di circa 2 mm.

  • Con una rotella tagliapasta o un coltello, ritaglia delle strisce di pasta della lunghezza che preferisci (di solito circa 10-12 cm), e praticare un taglio al centro di ciascuna striscia, formando una sorta di « fiocchetto » o « nastro ».

  • Se vuoi una forma più tradizionale, puoi fare delle strisce di pasta e tagliarle a rombi, facendo un piccolo taglio al centro.

3. Cottura:

  • Disponi le chiacchiere sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra di esse.

  • Cuoci in forno per circa 10-12 minuti, o fino a quando le chiacchiere non sono dorate e croccanti. Attenzione a non farle scurire troppo, poiché potrebbero diventare troppo dure.

4. Decorare:

  • Una volta cotte, lascia raffreddare le chiacchiere su una griglia. Quando sono completamente fredde, spolverizzale con abbondante zucchero a velo.

Consigli:

  • Varianti: Se vuoi una versione ancora più leggera, puoi sostituire il burro con l’olio di semi. Puoi anche aromatizzare l’impasto con altre essenze, come l’arancia.

  • Conservazione: Le chiacchiere al forno si conservano croccanti per diversi giorni, se tenute in un contenitore ermetico.

Le chiacchiere al forno sono leggere e croccanti, ma ugualmente golose, perfette per chi vuole gustare un dolce tradizionale senza rinunciare alla leggerezza. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire