Le cotolette di cavolfiore

 

🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara il cavolfiore
Dividi il cavolfiore in cime più piccole e lessale in acqua salata per circa 10-12 minuti, finché non saranno tenere ma ancora compatte.
Scolale bene e, quando sono tiepide, asciugale con un canovaccio o carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso.
2️⃣ Impana le cotolette
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
In un piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano.
Passa ogni cima di cavolfiore prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, facendo aderire bene il composto.
3️⃣ Cuoci al forno
Disponi le cotolette di cavolfiore su una teglia rivestita con carta forno.
Spruzza leggermente con olio d’oliva per ottenere una crosticina dorata e croccante.
Cuoci in forno statico a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.
4️⃣ Servi
Una volta pronte, sforna e servi le cotolette di cavolfiore ben calde, magari accompagnate da una salsa di yogurt o una maionese leggera.
✨ Consigli
✔️ Se vuoi una crosta ancora più croccante, puoi aggiungere delle mandorle tritate al pangrattato.
✔️ Se preferisci una versione ancora più leggera, puoi saltare l’impanatura e semplicemente cuocere il cavolfiore al forno con un filo d’olio e spezie.
✔️ Puoi aggiungere delle erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano) al pangrattato per un tocco extra di sapore.

Un piatto sano e saporito, che piacerà sicuramente anche ai più piccoli! 😋🌱 Li proverai per il prossimo pranzo?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire