Le crespelle al prosciutto

🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara le crespelle
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale.

Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi.

Versa il latte a filo continuando a mescolare.

Unisci il burro fuso e lascia riposare la pastella per 30 minuti in frigorifero.

Scalda una padella antiaderente, ungi con un po’ di burro e versa un mestolino di pastella.

Cuoci per 1-2 minuti per lato, poi metti da parte le crespelle su un piatto.

2️⃣ Prepara la besciamella
In un pentolino, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola bene con una frusta per formare un roux.
Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare.
Aggiungi sale, pepe e noce moscata, e cuoci fino a ottenere una besciamella densa.
3️⃣ Farcisci e gratina
Farcisci ogni crespella con prosciutto cotto, formaggio filante e un po’ di parmigiano.
Arrotola o piega le crespelle a mezzaluna e disponile in una pirofila imburrata.
Copri con la besciamella e spolvera con parmigiano grattugiato.
Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti, fino a doratura.
✨ Consigli e varianti
✔️ Vuoi un tocco in più? Aggiungi funghi trifolati o spinaci nel ripieno.
✔️ Versione light: Usa besciamella senza burro e prosciutto di tacchino.
✔️ Crescelle avanzate? Puoi congelarle prima della cottura finale!

Un primo piatto irresistibile, filante e super cremoso! 😍🧀

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire