Le crispelle di riso sono un piatto tipico della cucina siciliana,

Preparazione:
Cuocere il riso:

In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale. Aggiungi il riso e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando frequentemente, finché il riso non sarà cotto e l’acqua sarà completamente assorbita (ci vorranno circa 15-20 minuti). Se necessario, aggiungi un po’ di acqua durante la cottura.

Quando il riso è cotto, toglilo dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e mescola bene.

Preparare l’impasto:

In una ciotola separata, sbatti le uova con l’estratto di vaniglia. Aggiungi la farina setacciata e il lievito, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.

Unisci l’impasto di uova e farina al riso cotto e mescola bene fino a ottenere un impasto morbido ma consistente. Se l’impasto è troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per ammorbidirlo.

Friggere le crispelle:

Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente a fuoco medio-alto. L’olio deve essere caldo, ma non troppo bollente, altrimenti le crispelle si dorano troppo rapidamente fuori, rimanendo crude dentro.

Con l’aiuto di due cucchiai, preleva delle porzioni di impasto e immergile nell’olio caldo. Fai friggere le crispelle poche per volta, girandole delicatamente, finché non sono dorate e croccanti su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato).

Scolare e servire:

Rimuovi le crispelle dall’olio con una schiumarola e mettile a scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Una volta fredde, spolvera le crispelle con zucchero a velo e servile subito, calde o a temperatura ambiente.

Consiglio:
Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato, della frutta candita tritata o della cannella all’impasto. Le crispelle di riso sono anche ottime se farcite con crema pasticcera o ricotta zuccherata per una variante ancora più golosa.

Buon appetito! Le crispelle di riso sono un dolce tradizionale che porta sempre con sé un po’ di calore familiare e festoso.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire