Preparazione:
1. Preparare le patate:
-
Lava le patate, pelale e lessale in abbondante acqua salata per circa 20-25 minuti, finché non diventano tenere.
-
Scola le patate e, mentre sono ancora calde, schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta per ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare per qualche minuto.
2. Preparare l’impasto:
-
In una ciotola capiente, unisci la purea di patate, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina, sale, pepe e un pizzico di noce moscata (se la usi).
-
Aggiungi i cubetti di salame e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un altro po’ di farina fino a raggiungere una consistenza più compatta.
3. Formare le frittelle:
-
Preleva delle piccole quantità di impasto con le mani (puoi usare anche un cucchiaio) e forma delle palline leggermente schiacciate, simili a delle piccole polpette piatte.
-
Passa ogni frittella nel pangrattato, ricoprendola bene da entrambi i lati.
4. Friggere le frittelle:
-
In una padella ampia, scalda abbondante olio per friggere (l’olio deve essere ben caldo, ma non fumante).
-
Friggi le frittelle di patate e salame per circa 2-3 minuti per lato, o finché non diventano dorate e croccanti. Fai attenzione a non sovraccaricare la padella, così che le frittelle cuociano uniformemente.
-
Una volta pronte, scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire:
-
Le frittelle di patate e salame sono pronte per essere servite! Gustale calde o tiepide come antipasto, stuzzichino o accompagnamento per un aperitivo.
Consigli:
-
Varianti: Puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche come rosmarino, timo o prezzemolo per dare un tocco di freschezza. Se preferisci, puoi anche sostituire il salame con speck o prosciutto cotto.
-
Cottura al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno. Disponile su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
-
Salsa di accompagnamento: Le frittelle si abbinano perfettamente con salse come ketchup, maionese, o una salsa allo yogurt per un tocco fresco.
Le frittelle di patate e salame sono facili da preparare e decisamente irresistibili. Con il loro cuore morbido e il sapore ricco del salame, sono una vera delizia per il palato. Perfette per ogni occasione, non potranno mancare nelle tue cene e nei tuoi aperitivi! Buon appetito!