Procedimento
1. Preparare le zucchine:
Lava bene le zucchine e rimuovi le estremità. Grattugiale finemente usando una grattugia a fori larghi.
Metti le zucchine grattugiate in un colino, cospargile con un po’ di sale e lascia riposare per circa 15 minuti. Questo aiuterà a eliminare l’acqua in eccesso delle zucchine.
Dopo il riposo, strizza bene le zucchine con le mani o con un panno pulito per eliminare tutta l’umidità.
2. Preparare il composto per le frittelle:
In una ciotola capiente, sbatti leggermente l’uovo con una forchetta.
Aggiungi le zucchine strizzate, il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, l’aglio tritato (se ti piace), il prezzemolo tritato, il pepe e il lievito (se lo usi).
Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Se il composto risulta troppo liquido, aggiungi un po’ più di pane grattugiato o di farina.
3. Formare le frittelle:
Con le mani, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline o dei dischetti della dimensione di una noce.
Passa ogni frittella nel pane grattugiato per darle una leggera panatura.
4. Cuocere le frittelle:
Pre-riscalda il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato).
Fodera una teglia con carta da forno e spennella leggermente con un po’ di olio d’oliva.
Adagia le frittelle sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
Spennella anche la superficie delle frittelle con un filo di olio d’oliva.
Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, girando le frittelle a metà cottura, fino a quando saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.
5. Servire:
Una volta pronte, sforna le frittelle e lasciale raffreddare leggermente prima di servirle. Puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt o un’altra salsa di tuo gradimento.
Consigli:
Variante con formaggio: Puoi aggiungere alla ricetta anche un po’ di mozzarella o ricotta per rendere le frittelle ancora più morbide e gustose.
Spezie: Se ti piacciono i sapori più decisi, puoi aggiungere delle spezie come il cumino, il curcuma o la paprika al composto.
Salsa di accompagnamento: Le frittelle di zucchine sono deliziose anche con una semplice salsa di pomodoro o una salsa agrodolce.
Conclusione:
Le Frittelle di Zucchine al Forno sono un piatto vegetariano sano, croccante e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa alle classiche frittelle fritte. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, queste frittelle conquisteranno tutti con il loro sapore delicato e la consistenza croccante. Buon appetito!