🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara i funghi
Puliscili bene, rimuovendo terra e impurità, e tagliali a fette sottili.
In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva e fai rosolare la cipolla tritata e l’aglio.
Aggiungi i funghi e falli cuocere a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, finché non saranno ben cotti e leggermente dorati. Aggiusta di sale e pepe.
2️⃣ Prepara la besciamella
In una pentola, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi lentamente il latte, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso fino a quando la besciamella si addensa (circa 5-7 minuti).
Aggiungi un pizzico di sale, pepe e un po’ di noce moscata a piacere.
Una volta pronta, unisci il parmigiano grattugiato per dare più sapore e cremosità.
3️⃣ Monta le lasagne
In una pirofila, stendi uno strato sottile di besciamella sul fondo.
Copri con le sfoglie di lasagna e aggiungi uno strato di funghi e un po’ di besciamella.
Ripeti la sequenza (sfoglia, funghi, besciamella) fino a terminare gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
Se ti piace, aggiungi mozzarella tritata e una spolverata di parmigiano tra gli strati per maggiore cremosità.
4️⃣ Cuoci le lasagne
Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
Rimuovi l’alluminio e continua a cuocere per altri 10-15 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
Lascia riposare per 10 minuti prima di tagliarle, così che si stabilizzino bene.
5️⃣ Servi
Guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servi le lasagne ben calde, accompagnate magari da un contorno di verdure.
✨ Consigli
✔️ Se vuoi un gusto ancora più ricco, puoi aggiungere delle noci tritate o formaggi erborinati come il gorgonzola tra gli strati.
✔️ Puoi preparare le lasagne in anticipo e conservarle in frigorifero, per poi cuocerle prima di servirle.
✔️ Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la besciamella con una crema di yogurt greco mescolato con un po’ di farina per addensarla.
Un piatto comfort food che ti scalderà durante le fredde giornate autunnali! 🍂✨ Cosa ne pensi?