👩🍳 Preparazione:
-
Preparare le mele: lava e taglia le mele a metà, rimuovi il torsolo e affettale sottilmente. Metti le fettine in una ciotola con acqua acidulata dal succo di limone per evitare che anneriscano. Poi, cuocile in una padella con 3 cucchiai di zucchero e un pizzico di cannella per circa 10 minuti a fuoco basso, finché non diventano morbide ma non sfaldabili.
-
Preparare la pasta sfoglia: stendi il rotolo di pasta sfoglia e taglialo in strisce di circa 5 cm di larghezza. Se desideri, spalma su ogni striscia un sottile strato di confettura di albicocche.
-
Assemblare le roselline: disponi le fettine di mela leggermente sovrapposte lungo il bordo superiore di ogni striscia di pasta sfoglia, con la buccia rivolta verso l’esterno. Ripiega la parte inferiore della pasta sfoglia sopra le mele e arrotola delicatamente per formare una rosellina. Metti ogni rosellina in un pirottino di carta e sistemale in uno stampo per muffin.
-
Cottura: inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o finché la pasta sfoglia non risulta dorata e croccante.
-
Finitura: una volta sfornate, lascia intiepidire le roselline e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
💡 Consigli utili:
-
Per un tocco extra, puoi aggiungere un po’ di crema pasticciera sulle strisce di pasta sfoglia prima di disporre le mele.
-
Se preferisci, puoi utilizzare altre varietà di mele o anche frutta diversa, come pere o prugne.
-
Le roselline possono essere conservate in un contenitore ermetico per un paio di giorni, ma sono migliori se consumate fresche.
Questi dolcetti sono perfetti per ogni occasione e sicuramente conquisteranno i tuoi ospiti con la loro bellezza e bontà!