Preparazione:
Preparare le mele:
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili.
In una padella, fai cuocere le fettine di mela con un cucchiaio di zucchero e un po’ di cannella (se ti piace) per 5-7 minuti, giusto il tempo di farle ammorbidire senza farle disfarsi. Non devono diventare troppo morbide, devono mantenere la loro forma.
Preparare le sfogliatine:
Preriscalda il forno a 180°C.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e tagliala in rettangoli (circa 6-8 a seconda delle dimensioni desiderate).
Su ogni rettangolo di pasta sfoglia, metti alcune fettine di mela cotta.
Aggiungi un pezzetto di cioccolato fondente (puoi spezzettarlo in piccoli pezzetti) sopra le mele. Se vuoi un gusto più deciso, puoi anche aggiungere qualche goccia di cioccolato.
Ripiegare e spennellare:
Ripiega i bordi della pasta sfoglia sopra il ripieno, lasciando il centro visibile, o puoi anche chiudere completamente ogni sfogliatina formando un piccolo pacchetto.
Sbatti un tuorlo e spennella la superficie delle sfogliatine per farle dorare in cottura.
Cottura:
Disponi le sfogliatine su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà ben dorata e gonfia.
Servizio:
Una volta sfornate, lascia raffreddare un po’ le sfogliatine e spolverale con zucchero a velo per un tocco finale (facoltativo).
Consiglio:
Se ti piace un contrasto di sapori, puoi aggiungere anche un po’ di succo di limone alle mele mentre le cuoci, o magari un po’ di miele sopra la sfogliatina appena sfornata.
Buon appetito! Questi dolcetti sono irresistibili e perfetti per una merenda o un dessert veloce!