Istruzioni:
- Prepara le verdure:
Inizia lavando le zucchine, le patate e la carota. Sbuccia le patate e la carota, quindi grattugia tutte e tre le verdure usando una grattugia media.
Metti le verdure grattugiate in una grande ciotola. Aggiungi un pizzico di sale, mescola bene e lascia riposare per circa 5 minuti. Questo aiuta a estrarre l’umidità in eccesso dalle verdure.
Dopo 5 minuti, strizza le verdure grattugiate per rimuovere più liquido possibile. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il piatto finale abbia una buona consistenza e non diventi molliccio. - Mescola gli ingredienti:
Nella stessa ciotola con le verdure grattugiate, aggiungi i cipollotti tritati finemente e l’aglio tritato.
Grattugia il formaggio Suluguni e aggiungilo al composto.
Rompi le uova, quindi condisci il composto con sale e pepe nero a piacere.
Aggiungi la semola, che aiuterà a legare insieme gli ingredienti, e mescola tutto accuratamente fino a quando non sarà ben amalgamato. - Cuoci il mix di zucchine:
Scalda una generosa quantità di olio vegetale in una padella grande a fuoco medio.
Quando l’olio è caldo, versa il composto di zucchine nella padella, formando piccole polpette o forme più grandi, simili a pancake, a seconda delle tue preferenze.
Cuoci ogni lato per circa 4-5 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti. Potrebbe essere necessario farlo in più riprese, a seconda delle dimensioni della padella. - Prepara la salsa:
Mentre le polpette di zucchine cuociono, prepara la salsa. In una piccola ciotola, unisci la panna acida e la maionese.
Aggiungi la paprika affumicata in polvere e l’aglio essiccato, mescolando bene per assicurarti che tutto sia uniformemente amalgamato.
Assaggia e aggiusta di condimento se necessario. La paprika affumicata conferisce alla salsa una deliziosa profondità di sapore che si sposa perfettamente con il piatto di zucchine. - Servi:
- Una volta cotte le polpette di zucchine, trasferiscile su un piatto rivestito di carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso.
Servi le polpette calde, con un generoso filo di salsa affumicata sopra o di lato per intingerle.
Guarnisci con altri cipollotti tritati o erbe fresche come prezzemolo o aneto per un tocco di colore e freschezza.
Consigli di cottura:
Scola bene le verdure: la chiave per ottenere la consistenza perfetta per queste polpette di zucchine è assicurarsi che le verdure siano ben scolate prima di mescolarle. Spremere fuori quanta più umidità possibile impedisce alle polpette di diventare troppo morbide o di sfaldarsi durante la cottura. Alternative al formaggio: se non riesci a trovare il formaggio Suluguni, puoi sostituirlo con un altro formaggio delicato e fondente come la mozzarella o il Gouda. Il formaggio aiuta a legare il composto e aggiunge una deliziosa cremosità.
Cottura in lotti: questa ricetta è ottima per la cottura in lotti. Puoi preparare le polpette in anticipo e congelarle. Quando sono pronte per essere mangiate, riscaldale semplicemente in forno finché non sono calde e croccanti.
Regola la salsa: la salsa può essere personalizzata a tuo gusto. Se la preferisci più piccante, aggiungi un pizzico di pepe di Caienna o un po’ di salsa piccante. Per un sapore più aspro, aggiungi un po’ di succo di limone.
Benefici nutrizionali:
Questo piatto di zucchine non è solo gustoso, ma anche ricco di sostanze nutritive. Le zucchine sono povere di calorie e ricche di antiossidanti, in particolare vitamina C, che supporta la salute del sistema immunitario. Le patate aggiungono una buona dose di carboidrati per l’energia, mentre le carote forniscono beta-carotene, essenziale per la salute degli occhi. Il formaggio Suluguni fornisce calcio e proteine, mentre le uova aggiungono proteine aggiuntive e grassi sani. La salsa, sebbene cremosa, è realizzata con ingredienti che possono essere adattati alle tue esigenze alimentari, rendendo questo piatto sia soddisfacente che nutriente.Perché amerai questa ricetta:
Amerai questa ricetta di zucchine perché trasforma semplici verdure in un pasto che sembra indulgente ma è incredibilmente sano. La combinazione di croccanti polpette di zucchine con la salsa cremosa e affumicata è irresistibile. È anche versatile: puoi servirla come piatto principale, contorno o anche come antipasto a una cena. Gli ingredienti sono semplici e facilmente
vedere il seguito alla pagina successiva