- Contenitori per creamer da caffè (h/t Frugelegance)
Tanti piccoli oggetti vengono in sacchetti di plastica. Basta un taglio un po’ troppo energico e il sacchetto non è più efficace nel contenere il cibo. I contenitori per creamer da caffè sono perfetti per organizzare piccoli alimenti, come cereali per uno spuntino, gocce di cioccolato e noci.
- Crea un barattolo per versare
I barattoli di vetro sono soluzioni eccellenti per lo stoccaggio degli alimenti. Ecco una soluzione creativa per conservare i cibi secchi nei barattoli di vetro. Basta usare il beccuccio di un contenitore di sale per creare un beccuccio facile per versare. Funziona perfettamente per zucchero, erbe, mix per bevande e altri alimenti secchi.
- Pulizia creativa delle mani (h/t Bay Witch Musings)
Usa quelle vecchie bottiglie di vetro per creare dispenser per sapone per le mani, sapone per piatti e bicarbonato di sodio. I beccucci e i tappi possono essere trovati online o nei negozi di articoli per hobby.
- Gira i tuoi condimenti (h/t A Casarella)
Scavare sullo scaffale del frigorifero è scomodo e fa perdere tempo. Se hai una « lazy susan » (un piatto girevole), prova a metterla nel tuo frigorifero. Invece di scavare tra gli oggetti per trovare quello che ti serve, basta girarla e riprendere subito a cucinare.
- Risparmia spazio nelle lattine (h/t Then She Made)
Gli organizzatori per zuppe sono oggetti costosi, ma puoi crearne uno tuo coprendo una scatola di soda con carta decorativa. La scatola è già progettata per erogare le lattine dalla fessura anteriore. Prova ad allargare il foro per un facile accesso.
Riprendendo oggetti dalla tua casa per organizzare la cucina, crei meno rifiuti, risparmi tempo e rispetti il tuo budget. Condividi questi utili suggerimenti con i tuoi amici e familiari su Facebook!