Lo strudel salato

Procedimento
1. Preparare il ripieno
Pulisci i funghi eliminando eventuali residui di terra, poi affettali sottilmente.
Scalda l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio intero.
Aggiungi i funghi e falli saltare per 7-8 minuti, fino a quando saranno morbidi e avranno rilasciato la loro acqua.
Regola di sale e pepe, aggiungi il timo fresco e lascia raffreddare.
Taglia la scamorza a cubetti.
2. Farcire lo strudel
Srotola la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno.
Disponi al centro le fette di speck, lasciando liberi i bordi.
Aggiungi i funghi e distribuisci sopra la scamorza affumicata.
3. Chiudere e cuocere lo strudel
Ripiega i lati della sfoglia sul ripieno e sigilla bene i bordi.
Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e, se vuoi, cospargi con semi di sesamo o papavero.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) o 170°C (ventilato) per 25-30 minuti, fino a doratura.
4. Servire
Lascia intiepidire lo strudel salato per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Varianti e consigli
Senza speck? Sostituiscilo con prosciutto crudo o pancetta.
Più cremoso? Aggiungi un cucchiaio di formaggio spalmabile nel ripieno.
Alternativa vegetariana: Elimina lo speck e aggiungi noci o zucca a dadini per un gusto autunnale.
Conservazione: Lo strudel si mantiene croccante fino a 2 giorni in frigorifero; basta riscaldarlo in forno prima di servirlo.
Perché amerai questa ricetta?
✔ Facile e veloce, perfetta anche per chi ha poco tempo.
✔ Gusto irresistibile, con il contrasto tra funghi, scamorza filante e speck croccante.
✔ Adatta a molte occasioni, dall’aperitivo alla cena informale.

Provalo subito e lasciati conquistare dal sapore gourmet dello strudel salato con funghi, scamorza e speck! 🥓🧀🍄✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire