Malfatti:

Procedimento

  1. Prepara il composto di ricotta: scola bene la ricotta e mettila in una ciotola capiente. Aggiungi il pangrattato, il grana grattugiato (o parmigiano, se preferisci), e l’uovo. Profuma con la noce moscata e amalgama bene.
  2. Prepara gli spinaci: in una padella, scalda un filo d’olio e fai saltare gli spinaci (se freschi, lavali bene, se surgelati, scongelali e strizzali accuratamente). Cuoci fino a far evaporare tutta l’acqua, poi aggiungi gli spinaci asciutti al composto di ricotta.
  3. Unisci la farina: incorpora la farina e mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Forma i malfatti: prendi dei pezzetti di impasto e modellali tra i palmi delle mani formando degli gnocchi allungati. Passali nella farina e sistemali su un piatto.
  5. Cuoci i malfatti: lessa gli gnocchi in acqua bollente per 3-4 minuti, fino a quando salgono a galla. Scolali e condiscili con burro fuso e una spolverata di parmigiano.

Consigli

  • Se preferisci un sapore più ricco, prova a condire i malfatti con un sugo di pomodoro, ragù di carne, o una crema ai quattro formaggi.
  • Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ di grana e pangrattato in più.

Conservazione Consuma i malfatti subito dopo la preparazione per assaporarne al meglio la consistenza morbida e cremosa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire