Margheritine di Stresa: la ricetta dei biscotti piemontesi friabili e golosi

Procedimento: Come preparare le margherite di Stresa

Step 1: Preparare i tuorli sodi

  1. Cuoci le uova: Metti le uova in un pentolino, coprile con acqua fredda e portale a bollore. Cuocile per 8 minuti, poi scolale e sgusciale.
  2. Schiaccia i tuorli: Ricava i tuorli dalle uova sode, mettili in una ciotola e schiacciali con una forchetta.

Step 2: Preparare l’impasto

  1. Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola, unisci la farina, la fecola, lo zucchero a velo, il sale e l’estratto di vaniglia. Aggiungi il burro a cubetti e i tuorli sodi schiacciati, quindi inizia a impastare.
  2. Forma un panetto: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e lavoralo fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Step 3: Formare i biscotti

  1. Stendi l’impasto: Dopo il riposo, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia spessa circa 5 mm.
  2. Taglia le margheritine: Con un tagliabiscotti a forma di margherita, ricava i biscotti. Con uno stampino più piccolo, ricava il centro delle margherite.
  3. Prepara la teglia: Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno e mettili in frigorifero per almeno altri 30 minuti.

Step 4: Cuocere i biscotti

  1. Cuoci in forno: Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
  2. Raffredda e decora: Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella. Spolverali con abbondante zucchero a velo prima di servirli.

Consigli:

  • Riposo in frigorifero: Lasciare i biscotti in frigorifero prima di cuocerli è fondamentale per stabilizzare la frolla.
  • Forme alternative: Se non hai un tagliabiscotti a forma di margherita, puoi usare un bicchiere rovesciato per ottenere dischetti tondi o stampini a forma di cuoricino o stellina.
  • Occasioni d’uso: Perfetti per la colazione con una tazza di cappuccino o per la merenda accompagnati da un infuso.

Buon divertimento e buona degustazione!

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire