Margheritine di Stresa:

Procedimento

  1. Cuocere le uova:
    • Mettete le uova in un pentolino, copritele con acqua fredda e fate cuocere per 8 minuti a partire dal bollore. Una volta cotte, scolatele e sgusciatele.
  2. Preparare i tuorli:
    • Ricavate i tuorli dalle uova sode e raccoglieteli in una ciotola. Schiacciateli con una forchetta fino a ottenere una consistenza fine.
  3. Preparare l’impasto:
    • In una ciotola, miscelate le farine (fecola e farina 00) con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Unite il burro a cubetti e i tuorli schiacciati, quindi iniziate a impastare.
  4. Formare il panetto:
    • Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e continuate a lavorare fino a ottenere un panetto sodo e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Stendere l’impasto:
    • Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con un matterello fino a uno spessore di circa 5 mm.
  6. Ritagliare i biscotti:
    • Con un apposito stampo, ricavate tante margheritine. Utilizzate uno stampino più piccolo per ritagliare il centro dei biscotti.
  7. Raffreddamento:
    • Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno e riponeteli in frigorifero per almeno altri 30 minuti.
  8. Cottura:
    • Cuocete i biscotti in forno statico a 180 °C per circa 10 minuti, finché non saranno leggermente dorati.
  9. Decorazione:
    • Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella. Spolverizzateli abbondantemente con zucchero a velo prima di servire.

Consigli

  • Con questa ricetta otterrete circa 80 margheritine. L’impasto è molto friabile, simile a quello degli ovis mollis, perfetti per sciogliersi in bocca.
  • Assicuratevi di refrigerare i biscotti dopo averli formati, per garantire una migliore stabilità della frolla durante la cottura.
  • Questi biscotti sono perfetti da gustare a colazione o a merenda, magari accompagnati da un buon tè o un cappuccino.

Conservazione

Le margherite di Stresa si conservano in un contenitore di latta o sotto una campana di vetro per 6-7 giorni, mantenendo la loro fragranza e morbidezza. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire