Marmellata di ciliegie senza zucchero✨ Perché amerai questa ricetta: ✅ Senza zuccheri o dolcificanti aggiunti ✅ Ricca di fibre, antiossidanti e pectina naturale ✅ Perfetta per colazioni sane, crostate e spuntini leggeri ✅ Adatta a diete ipocaloriche o diabetici (previa verifica con medico) 📝 Ingredienti (per circa 2 vasetti da 250 g) 1 kg di ciliegie mature (snocciolate) 1 mela (meglio una varietà ricca di pectina, come Renetta o Granny Smith) Succo di ½ limone (Facoltativo: 1 cucchiaino di cannella o vaniglia in polvere) 👩‍🍳 Procedimento passo passo 1. Prepara la frutta Lava e snocciola le ciliegie. Sbuccia la mela e tagliala a cubetti. Versa tutto in una pentola capiente a fondo spesso. 2. Cuoci lentamente Aggiungi il succo di limone e l’eventuale spezia. Cuoci a fuoco basso per 40-50 minuti, mescolando spesso. La frutta rilascerà naturalmente i suoi zuccheri e si addenserà. 3. Verifica la consistenza Frulla con un mixer a immersione se la vuoi liscia. Fai la prova piattino: versa una goccia su un piatto freddo, se non scivola è pronta. 4. Invasamento Versa la marmellata calda in vasetti sterilizzati. Chiudi bene e capovolgi per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente. 🧊 Conservazione In dispensa: fino a 3 mesi (luogo fresco e buio) In frigo (dopo l’apertura): 7-10 giorni 📌 Etichetta i vasetti con la data di preparazione 💡 Consigli extra Se le ciliegie sono molto dolci, puoi aggiungere un pizzico di limone grattugiato per bilanciare. Se desideri una consistenza più gelatinosa, puoi unire anche un pezzetto di buccia di mela (poi da rimuovere).

👩‍🍳 Procedimento passo passo

1. Prepara la frutta

  • Lava e snocciola le ciliegie.

  • Sbuccia la mela e tagliala a cubetti.

  • Versa tutto in una pentola capiente a fondo spesso.

2. Cuoci lentamente

  • Aggiungi il succo di limone e l’eventuale spezia.

  • Cuoci a fuoco basso per 40-50 minuti, mescolando spesso.

  • La frutta rilascerà naturalmente i suoi zuccheri e si addenserà.

3. Verifica la consistenza

  • Frulla con un mixer a immersione se la vuoi liscia.

  • Fai la prova piattino: versa una goccia su un piatto freddo, se non scivola è pronta.

4. Invasamento

  • Versa la marmellata calda in vasetti sterilizzati.

  • Chiudi bene e capovolgi per creare il sottovuoto.

  • Lascia raffreddare completamente.

🧊 Conservazione

  • In dispensa: fino a 3 mesi (luogo fresco e buio)

  • In frigo (dopo l’apertura): 7-10 giorni

  • 📌 Etichetta i vasetti con la data di preparazione

💡 Consigli extra

  • Se le ciliegie sono molto dolci, puoi aggiungere un pizzico di limone grattugiato per bilanciare.

  • Se desideri una consistenza più gelatinosa, puoi unire anche un pezzetto di buccia di mela (poi da rimuovere).

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire