Procedimento
-
Taglia le melanzane:
Lavale e affettale sottilmente (circa 0,5 cm). Puoi usare una mandolina per uniformità. -
Spurgale:
Metti le fette in uno scolapasta, cospargi con poco sale e lascia riposare 30-40 minuti per eliminare l’acqua amarognola. -
Asciuga bene:
Tampona le melanzane con carta assorbente. -
Prepara la marinatura:
In una ciotola unisci olio, succo di limone (o aceto), aglio, erbe aromatiche, sale e pepe. Aggiungi eventuali extra come peperoncino o capperi. -
Marina le melanzane:
Immergi le fette nella marinatura, mescola bene e copri. Lascia riposare in frigorifero almeno 2 ore, meglio 4 o tutta la notte.
Come Servirle
Le melanzane marinate a crudo sono perfette:
-
Come antipasto su crostini o bruschette
-
Come contorno freddo per carne o pesce alla griglia
-
Nei panini vegetariani o wrap estivi
-
Come base per insalate di legumi o cereali
Varianti Creative
-
Alla siciliana: menta, capperi, olive nere, scorza d’arancia
-
Alla greca: origano, limone e feta sbriciolata
-
Piccante: peperoncino fresco o harissa
Un’alternativa fresca e leggera
Le melanzane marinate a crudo dimostrano che anche senza cottura si possono creare piatti sorprendenti. Provale: sono perfette per chi ama i sapori mediterranei e vuole restare leggero senza rinunciare al gusto!