Mostaccioli: La Ricetta Napoletana per Fare i Dolci Speziati delle Feste

Procedimento passo dopo passo
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il cacao, la cannella, i chiodi di garofano, e il lievito. Mescola bene gli ingredienti secchi.
Aggiungi le mandorle tritate, il miele, l’uovo, e il burro fuso. Inizia a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.
Aggiungi gradualmente un po’ di acqua fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi altra acqua per ottenere la giusta consistenza (l’impasto non deve essere troppo morbido, ma facilmente lavorabile).
2. Formare i mostaccioli
Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline o bastoncini. Poi, stendili leggermente con le mani per ottenere una forma ovale o rettangolare, tipica dei mostaccioli.
Disponi i mostaccioli su una teglia rivestita con carta da forno, mantenendo un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
3. Cottura
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci i mostaccioli per circa 15-20 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati. Lascia raffreddare completamente su una griglia.
4. Preparare la glassa
Per la glassa, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto.
Una volta fuso, aggiungi lo zucchero a velo e l’acqua e mescola fino a ottenere una glassa liscia e lucida.
5. Decorare i mostaccioli
Una volta che i mostaccioli sono completamente raffreddati, immergi ciascun biscotto nella glassa di cioccolato e disponili su una griglia per farli asciugare.
Se vuoi, puoi decorare i mostaccioli con un po’ di zucchero a velo o aggiungere delle scaglie di cioccolato sulla superficie prima che la glassa si asciughi.
6. Servire
Una volta che la glassa è completamente asciutta, i tuoi mostaccioli napoletani sono pronti per essere gustati. Servili come dolce natalizio o come accompagnamento a un caffè.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Servire: I mostaccioli sono perfetti da servire a fine pasto o durante il tè. La loro consistenza speziata e il cioccolato li rendono perfetti per le festività.
Conservazione: I mostaccioli si conservano bene in un contenitore ermetico per 1-2 settimane. Se vuoi che durino più a lungo, conservali in un luogo fresco e asciutto.
Conclusione
I mostaccioli napoletani sono un dolce ricco di tradizione, perfetto per rendere speciali le festività natalizie. Con la loro combinazione di spezie, mandorle, e cioccolato, sono un’irresistibile tentazione per tutti gli amanti dei dolci. Preparali per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce tipico e delizioso! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire