Preparazione
Scolare il tonno: Scola bene il tonno dall’olio e mettilo in un frullatore o in un mixer. Se preferisci una mousse più leggera, puoi anche usare tonno al naturale.
Aggiungere gli ingredienti: Aggiungi il formaggio spalmabile, la maionese e i capperi al tonno. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se la mousse risulta troppo densa, puoi aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva o un po’ di succo di limone per renderla più morbida.
Aggiustare di gusto: Aggiungi il succo di limone e il pepe nero a piacere. Se ti piace un sapore più deciso, puoi aggiungere anche un po’ di pepe di Cayenna o paprika.
Raffreddare: Trasferisci la mousse in una ciotola e coprila con pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Servire: Servi la mousse di tonno accompagnata da crostini di pane, grissini o verdure fresche tagliate a bastoncini, come carote, cetrioli e peperoni. Puoi decorare con qualche foglia di prezzemolo fresco o un cappero per dare un tocco di colore.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La mousse di tonno è ideale per un aperitivo o un antipasto veloce. Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È anche perfetta per farcire vol-au-vent o per essere servita come ripieno in piadine e tramezzini.
Varianti
Mousse di tonno con olive: Puoi aggiungere delle olive nere o verdi tritate finemente per un tocco in più di sapore.
Mousse di tonno e ricotta: Sostituisci il formaggio spalmabile con ricotta per una versione più leggera e morbida.
FAQ
Posso preparare la mousse di tonno in anticipo?
Sì, la mousse di tonno può essere preparata anche un giorno prima e conservata in frigorifero. I sapori si amalgameranno ancora meglio dopo qualche ora di riposo.
Posso usare il tonno fresco invece di quello in scatola?
Sì, puoi usare tonno fresco cotto al vapore o in padella, ma il tonno in scatola è molto più comodo e veloce per questa preparazione.
Conclusione
La mousse di tonno è una ricetta versatile, semplice da preparare e perfetta per qualsiasi occasione. Con il suo sapore delicato ma saporito, è un antipasto o un aperitivo che conquisterà sicuramente i tuoi ospiti. Provala anche come farcitura per panini o stuzzichini!