6. Favorisce la crescita di ciglia e sopracciglia
Applicare olio di ricino su ciglia e sopracciglia può stimolarne la crescita e aumentarne la densità. Nutre i follicoli piliferi, rendendo ciglia e sopracciglia più folte e resistenti.
7. Allevia la stitichezza
L’olio di ricino è un noto lassativo naturale. Se assunto per via orale in piccole dosi, può stimolare i movimenti intestinali. Tuttavia, va usato con cautela e sotto consiglio medico.
8. Riduce infiammazione e gonfiore
L’acido ricinoleico aiuta a ridurre il gonfiore e l’infiammazione, ed è utile in condizioni come l’artrite o i dolori muscolari.
9. Migliora la qualità del sonno
Gli effetti calmanti dell’olio di ricino possono favorire il rilassamento e ridurre lo stress. Applicarlo prima di dormire aiuta ad addormentarsi più facilmente e a dormire meglio.
10. Rinforza unghie e cuticole
Applicato regolarmente, l’olio di ricino nutre e rinforza unghie e cuticole, prevenendo la rottura e stimolando una crescita sana.