Nidi di Tagliatelle al Forno: la ricetta del primo ricco e filante

 

Preparazione
Cuocere le tagliatelle:

Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 3-4 minuti se sono fresche). Scolale al dente e passale sotto acqua fredda per fermare la cottura, quindi mettile da parte.
Preparare la besciamella:

Se non hai già della besciamella pronta, prepara la tua versione. In una casseruola, sciogli 40 g di burro e aggiungi 40 g di farina, mescolando bene per evitare grumi. Aggiungi gradualmente 500 ml di latte caldo, continuando a mescolare fino a quando la besciamella non si addensa. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.
Farcire i nidi di tagliatelle:

Taglia la mozzarella a cubetti e, se usi il prosciutto cotto, taglialo a striscioline.
Unisci le tagliatelle cotte con la mozzarella, il prosciutto cotto (se lo usi) e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. Mescola bene.
Formare i nidi:

In una teglia da forno, spennella il fondo con un po’ di burro. Inizia a formare i nidi: prendi delle ciotoline o dei piccoli stampi (anche quelli da muffin vanno bene) e posiziona le tagliatelle mescolate all’interno, creando dei nidi.
Una volta formati i nidi, versa sopra ogni nido un cucchiaio di besciamella e cospargi con un po’ di parmigiano grattugiato.
Gratinare in forno:

Se desideri una crosticina più croccante, spolverizza la superficie dei nidi con del pangrattato.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la besciamella ben gratinata.
Servire:

Sforna i nidi di tagliatelle al forno e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Puoi guarnirli con un po’ di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
I nidi di tagliatelle al forno sono perfetti da servire come piatto unico o accompagnati da una fresca insalata verde. Se avanzano, puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarli in forno per renderli ancora più saporiti.

Garanzia
Con questa ricetta, otterrai un piatto ricco e filante, con una combinazione perfetta di pasta, formaggio e besciamella. La gratinatura in forno dona ai nidi una crosticina dorata e croccante, che li rende irresistibili!

Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di pasta? Sì, puoi utilizzare anche pasta corta, come rigatoni o conchiglie, se preferisci. I nidi di tagliatelle sono una versione particolarmente elegante, ma puoi adattare la ricetta alla pasta che più ti piace.

Posso preparare i nidi in anticipo? Sì, puoi preparare i nidi di tagliatelle al forno il giorno prima e conservarli in frigorifero. Cuocili direttamente in forno, aumentando di qualche minuto il tempo di cottura per riscaldarli bene.

Posso fare una versione vegetariana? Certo, puoi omettere il prosciutto cotto e aggiungere delle verdure grigliate, come zucchine, melanzane o peperoni, per una versione vegetariana altrettanto gustosa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire