Non ne avevo idea! Ma è proprio vero nel mio caso

2. Problemi di idratazione

La disidratazione può influenzare notevolmente la salute delle unghie, rendendole secche, fragili e più soggette a spezzarsi. Bere molta acqua durante il giorno aiuta a mantenere la flessibilità e la forza delle unghie.

3. Fattori ambientali

Esposizione a sostanze chimiche
Il contatto frequente con sostanze chimiche aggressive, come detergenti, solventi per smalto e prodotti per la pulizia, può indebolire le unghie nel tempo. Indossare guanti durante le pulizie e scegliere solventi senza acetone può aiutare a limitare i danni.

Condizioni climatiche
L’esposizione al freddo estremo o a climi secchi può togliere umidità alle unghie, rendendole fragili. L’uso di una crema idratante e di guanti nei mesi invernali può offrire una buona protezione.

4. Condizioni di salute

Disturbi della tiroide
Sia l’ipertiroidismo che l’ipotiroidismo possono causare unghie fragili. Se sospetti un problema alla tiroide, un semplice esame del sangue può fornire una diagnosi e permettere di iniziare il trattamento adeguato.

Psoriasi
Questa condizione della pelle può estendersi anche alle unghie, provocando fossette, crescita anomala e sfaldamento. Trattare la psoriasi alla base può spesso migliorare anche l’aspetto delle unghie.

Infezioni fungine
Le infezioni fungine possono danneggiare il letto ungueale e rendere le unghie fragili e spezzate. I trattamenti antifungini sono efficaci nella risoluzione del problema.

5. Stress fisico

Traumi ripetuti, come l’uso delle unghie come strumenti, possono causare danni immediati e a lungo termine. Tenere le unghie corte e non utilizzarle per aprire o grattare oggetti può prevenire rotture e sfaldamenti.

6. Cambiamenti legati all’età

Con l’avanzare dell’età, le unghie tendono a diventare più secche e fragili. L’introduzione di acidi grassi omega-3 nella dieta e l’uso regolare di creme idratanti possono aiutare a contrastare questi effetti.

Le tue unghie possono essere uno specchio della tua salute generale.
Affrontare le carenze nutrizionali, proteggersi dai danni ambientali, mantenere una buona idratazione e trattare eventuali problemi di salute può migliorare non solo l’aspetto delle unghie, ma anche il tuo benessere complessivo. Se i problemi alle unghie persistono, è consigliabile consultare un medico o un dermatologo per approfondire le cause e trovare la soluzione più adatta.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire