Nuovo test del sangue per diagnosticare il glioblastoma in meno di un’ora Una svolta rivoluzionaria nella diagnosi precoce del tumore cerebrale più aggressivo

🔍 Cos’è il glioblastoma

  • Il tumore al cervello più comune e aggressivo negli adulti

  • Cresce rapidamente, è altamente infiltrante e resiste alle terapie tradizionali

  • Prognosi media: circa 15 mesi dalla diagnosi

  • Una diagnosi precoce può fare la differenza nella gestione e nella sopravvivenza

🧪 La scoperta

  • Studio pubblicato su Nature Communications

  • Coordinato dal prof. Hsueh-Chia Chang (Università di Notre Dame, USA)

  • Collaborazioni con:

    • Vanderbilt University Medical Center

    • Olivia Newton-John Cancer Research Institute (Australia)

⚙️ Come funziona il test

  • Si basa su un biochip elettrocinetico miniaturizzato

  • Rileva vescicole extracellulari (EV) nel sangue, contenenti biomarcatori tumorali (es. recettori EGFR)

  • Analizza il potenziale elettrico generato da queste particelle

  • Fornisce un risultato in meno di 60 minuti

  • Non richiede biopsie né strumenti complessi

I vantaggi principali

Caratteristica Dettaglio
⏱️ Rapidità Risultati in meno di un’ora
💉 Non invasivo Basta un prelievo di sangue
💸 Economico Biochip costa meno di 2 dollari
🎯 Alta precisione Rilevamento specifico per glioblastoma (e potenzialmente altri tumori)
🔄 Versatile Può essere adattato a: tumori al pancreas, Alzheimer, malattie cardiovascolari

🌍 Impatto futuro

Questo test rappresenta un cambio di paradigma nella diagnosi oncologica:

  • Riduce tempi e costi di diagnosi

  • Rende possibile uno screening precoce e diffuso

  • Potenzialmente adattabile a molte malattie gravi, oltre al glioblastoma

🇮🇹 E l’Italia?

Anche il nostro Paese segue con grande interesse questi sviluppi:

  • Centri di ricerca e ospedali italiani sono pronti a testare la tecnologia

  • Potrebbe essere adottata nella diagnostica oncologica di precisione anche in Italia nei prossimi anni

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire