Non avevo davvero idea di questo metodo

Vi è mai capitato di entrare in una stanza e di essere accolti da un odore persistente che non sembra voler andare via? O forse avete la sensazione che l’aria del vostro ambiente non sia fresca come vorreste. Se questi scenari vi suonano familiari, potreste essere entusiasti di scoprire un metodo semplice e naturale per … Lire plus

Queste idee sono geniali

La maggior parte delle persone non se ne rende conto. Ecco 10 cose che puoi fare per eliminare la polvere in casa. Capire la polvere e le sue fonti La polvere è una presenza onnipresente nelle nostre case, composta principalmente da cellule morte della pelle, polline, forfora di animali domestici, fibre di tessuto e particelle … Lire plus

Basta buttare via il vecchio flacone di pillole. Ecco 12 modi per riutilizzarlo.

Ogni anno milioni di flaconi di pillole vengono gettati via, contribuendo al crescente problema dei rifiuti di plastica. Questi piccoli e resistenti contenitori finiscono spesso in discarica, nonostante il loro potenziale riutilizzo. Trovando modi creativi per riutilizzare i flaconi di pillole, possiamo ridurre gli sprechi e dare loro una seconda vita. Dall’organizzazione di piccoli oggetti … Lire plus

La maggior parte delle persone sbaglia e butta via il barattolo. Il modo corretto per leggere le date di scadenza o di consumo.

Le etichette « Da consumarsi preferibilmente entro » possono essere fonte di confusione per molti consumatori. Queste date si trovano spesso su vari prodotti alimentari, compresi quelli in scatola. Tuttavia, è importante capire che le date di scadenza non sono date di scadenza precise. Indicano invece la stima del produttore circa il momento in cui il prodotto … Lire plus

La torta salata patate e salsiccia è un rustico saporito e filante, perfetto per un pranzo informale,

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia (già pronta) 2 patate medie 300 g di salsiccia (preferibilmente fresca, senza pelle) 1 cipolla piccola (opzionale) 150 g di formaggio filante (tipo mozzarella, scamorza o provola) 1 uovo 50 g di parmigiano grattugiato Olio extravergine di oliva Sale e pepe q.b. Rosmarino (opzionale) Preparazione: