pain brioche alla zucca,🎃🍞

 

Procedimento
Prepara la zucca:

Cuoci la zucca al forno o a vapore fino a renderla morbida.
Schiacciala con una forchetta o frullala per ottenere una purea liscia. Lasciala raffreddare completamente.
Attiva il lievito:

Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma.
Prepara l’impasto:

In una ciotola grande (o nella planetaria), mescola le farine, lo zucchero e le spezie.
Aggiungi la purea di zucca, le uova, il latte con il lievito e la scorza d’arancia.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora il burro:

Aggiungi il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare finché non è completamente assorbito.
Infine, aggiungi il pizzico di sale. L’impasto deve risultare morbido ed elastico.
Prima lievitazione:

Forma una palla con l’impasto, mettilo in una ciotola leggermente unta e copri con pellicola trasparente.
Lascialo lievitare in un luogo tiepido per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.
Forma il pain brioche:

Riprendi l’impasto e trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato.
Dividilo in porzioni (puoi fare una treccia, delle palline per una brioche « pull-apart » o lasciarlo intero).
Metti l’impasto in uno stampo imburrato o su una teglia rivestita di carta forno.
Seconda lievitazione:

Copri con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora, finché il volume non aumenta visibilmente.
Cottura:

Preriscalda il forno a 180°C.
Spennella la superficie del pain brioche con latte e, se vuoi, cospargi con granella di zucchero o mandorle.
Cuoci per 25-30 minuti, finché la superficie non è dorata.
Servi:

Lascia raffreddare su una gratella prima di tagliare.
Consigli:
Puoi aggiungere gocce di cioccolato o uvetta all’impasto per renderlo ancora più goloso.
Conserva il pain brioche in un sacchetto per alimenti per mantenerlo soffice per 2-3 giorni.
Buon appetito! 🧡

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire