Preparazione
Preparare gli ingredienti:
Grattugia la scorza dei mandarini e spremi il succo, mettendolo da parte.
Se usi il burro, scioglilo a bagnomaria o nel microonde.
Montare le uova e lo zucchero:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando una frusta o uno sbattitore elettrico. Continua a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, che triplica il suo volume.
Aggiungere gli ingredienti liquidi:
Aggiungi l’olio (o il burro fuso) e il succo di mandarino, mescolando delicatamente per amalgamare.
Aggiungere gli ingredienti secchi:
Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola, quindi aggiungi la scorza di mandarino e un pizzico di sale. Mescola con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cuocere la torta:
Versa l’impasto in una teglia da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, e livellalo con una spatola.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (160°C se ventilato) per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino infilato al centro ne uscirà pulito.
Finitura e servire:
Una volta pronta, lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
Prima di servire, puoi spolverare la torta con zucchero a velo per un tocco decorativo.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Il pan di mandarino è delizioso da gustare a temperatura ambiente o leggermente tiepido. Può essere conservato a temperatura ambiente per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico, per mantenerlo morbido. È perfetto da servire con una tazza di tè o caffè.
Garanzia
Con questa ricetta, otterrai un dolce morbido, profumato e irresistibile, che porterà un tocco di freschezza alla tua tavola. Il pan di mandarino è perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, ma anche come dessert leggero.
Domande frequenti
Posso usare altri agrumi al posto dei mandarini? Sì, puoi sostituire i mandarini con arance o limoni, se preferisci un sapore più deciso o fresco.
Posso fare questa torta senza uova? Sì, puoi sostituire le uova con 2 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai di acqua (come alternativa vegana) o con uno yogurt vegetale.
Posso aggiungere un po’ di cioccolato alla ricetta? Sì, puoi aggiungere gocce di cioccolato o pezzi di cioccolato fondente all’impasto per un tocco in più di golosità.