Preparazione
Preparare le mele:
Sbuccia le mele e rimuovi il torsolo. Tagliale a pezzetti e frullale con un frullatore a immersione o un mixer fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Se preferisci, puoi lasciare qualche pezzetto di mela per aggiungere una consistenza più rustica al dolce.
Preparare l’impasto:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio di semi (o il burro fuso) e mescola bene.
Unisci la purea di mele al composto e mescola fino a incorporarla completamente.
Aggiungi la farina, il lievito in polvere, la cannella (se la usi), la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Cuocere il pan di mele:
Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 170°C (ventilato).
Imburra e infarina uno stampo da 22 cm o rivestilo con carta da forno.
Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola.
Cuoci in forno per 35-40 minuti o fino a quando, inserendo uno stecchino al centro, questo esce pulito.
Raffreddare e servire:
Lascia raffreddare il pan di mele nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Se vuoi, puoi spolverare il dolce con un po’ di zucchero a velo prima di servirlo.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il pan di mele è perfetto per la colazione o come merenda. Si conserva benissimo per 3-4 giorni a temperatura ambiente, coperto con pellicola trasparente o conservato in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo.
Varianti
Pan di mele con noci: Aggiungi delle noci tritate all’impasto per un tocco croccante.
Pan di mele con uvetta: Se ti piace, puoi aggiungere anche un po’ di uvetta ammollata, per una variante più fruttata.
Pan di mele con yogurt: Sostituisci l’olio con dello yogurt per una versione più leggera e altrettanto soffice.
FAQ
Posso usare altre varietà di mele? Sì, puoi usare altre varietà di mele, come le Fuji o le Renette, ma le mele più dolci e morbide come le Golden sono ideali per questo dolce.
Posso prepararlo in anticipo? Sì, il pan di mele può essere preparato in anticipo e si conserva perfettamente per alcuni giorni. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo.
Conclusione
Il pan di mele è un dolce semplice ma ricco di sapore, perfetto per ogni momento della giornata. Con la sua consistenza soffice e il profumo avvolgente delle mele, è un dolce che piacerà a tutti. Prova questa ricetta e portalo in tavola per un dolce che ti farà sentire subito a casa!