Istruzioni:
- In una ciotola, mescola la farina con il lievito secco, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi gradualmente il composto di farina all’acqua tiepida. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per 15 minuti.
- Dopo 15 minuti, togli la pellicola trasparente e mescola l’impasto con una spatola bagnata. Copri nuovamente con la pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se dalle 6 alle 24 ore.
- Dopo il riposo in frigorifero, togli con attenzione la pellicola trasparente e trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- Stendi l’impasto in un rettangolo e cospargilo con un po’ di farina.
- Piegalo come una lettera: piega l’estremità superiore verso il basso e il bordo inferiore verso l’alto, poi piega l’estremità destra verso il centro e l’estremità sinistra verso il centro, formando un quadrato.
- Solleva l’impasto dal bordo, cospargi altra farina e ripeti il passaggio precedente.
- Metti un canovaccio in una ciotola, cospargilo di farina e mettici dentro l’impasto. Copri e lascia riposare per 90 minuti.
- Nel frattempo, preriscalda una pentola o una padella resistente al forno nel forno a 230°C (450°F).
- Trascorsi i 90 minuti, versa l’impasto nella pentola calda, copri e cuoci in forno per 30 minuti. Togli il coperchio e cuoci per altri 20 minuti a 220°C (425°F) finché non risulti dorato.
- Una volta cotto, lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Enjoy!
vedere il seguito alla pagina successiva