Preparazione
1️⃣ Attivare il lievito
Sciogli il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando il composto diventa schiumoso. Questo passaggio serve ad attivare il lievito.
2️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
Aggiungi l’acqua con il lievito e l’olio d’oliva, impastando con le mani o con un cucchiaio di legno.
Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma non troppo.
Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando raddoppia di volume.
3️⃣ Stendere l’impasto
Una volta che l’impasto è lievitato, sgonfiarlo leggermente e trasferirlo su una superficie infarinata.
Stendilo con le mani o con un mattarello fino a ottenere un disco di circa 2 cm di spessore.
4️⃣ Cuocere in padella
Scalda una padella antiaderente a fuoco basso-medio e ungila leggermente con olio d’oliva.
Adagia l’impasto steso nella padella e copri con un coperchio.
Cuoci per 5-7 minuti su un lato, quindi gira il pane con l’aiuto di una spatola e cuoci l’altro lato per altri 5-7 minuti, fino a quando entrambi i lati saranno dorati e ben cotti. Puoi anche premere leggermente il pane per verificarne la cottura.
5️⃣ Servire
Una volta cotto, lascia riposare il pane per qualche minuto su una griglia.
Servi caldo o a temperatura ambiente, accompagnato con olio d’oliva, burro o come preferisci.
Consigli e Varianti
✔ Più saporito? Aggiungi all’impasto delle erbe aromatiche tritate come rosmarino, timo o origano.
✔ Pane farcito? Puoi farcire l’impasto con formaggio grattugiato, speck o altro, prima di cuocerlo per ottenere una versione più ricca.
✔ Cottura più croccante? Cuoci il pane per un po’ più di tempo per ottenere una crosta più croccante.
Il Pane Soffice in Padella è un’alternativa pratica e veloce al pane tradizionale, perfetto per quando hai poco tempo o quando non vuoi accendere il forno! 🍞🔥 Provalo e personalizzalo con gli ingredienti che preferisci. Ti piacerebbe aggiungere un po’ di semini o qualche altro ingrediente nel pane?