Come Preparare il Pangrattato Aromatizzato
Step 1
Lava le erbe aromatiche sotto l’acqua corrente e disponile su un canovaccio asciutto e pulito.
Step 2
Tampona delicatamente le erbe e lasciale asciugare per qualche minuto.
Step 3
Nel frattempo, elimina la crosta del pancarré con un coltello e dividi ogni fetta in quattro.
Step 4
Stacca le foglie migliori delle erbe, eliminando quelle coriacee o rovinate, e sistemale nel boccale di un mixer.
Step 5
Aggiungi gli spicchi d’aglio, precedentemente pelati. Se preferisci, puoi rimuovere l’anima interna.
Step 6
Unisci anche i pezzi di pancarré.
Step 7
Aziona il mixer alla massima velocità e lavora il tutto fino a ottenere un composto fine, uniforme e di colore verde.
Step 8
Trasferisci il composto in una ciotola capiente e versa un filo d’olio extravergine d’oliva.
Step 9
Incorpora il parmigiano grattugiato.
Step 10
Regola di sale a piacere.
Step 11
Amalgama bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
Step 12
Il pangrattato aromatizzato è pronto per essere utilizzato a piacere!
Consigli e Varianti
Puoi personalizzare il pangrattato aromatizzato utilizzando altre erbe come timo, menta e origano, o aggiungere peperoncino in polvere per un tocco piccante. Spezie come curcuma, curry, paprika e cumino possono dare una nota esotica. Assicurati di utilizzare sempre del pane ben secco; in caso contrario, asciugalo in forno prima di procedere.
Utilizzi
Il pangrattato aromatizzato è ideale per preparare:
- Cozze ripiene
- Carciofi ripieni
- Involtini di carne alla siciliana
- Pomodori ripieni di pane
- Primi come la pasta ca muddica atturrata
- Sformati di patate e verdure
Scopri come rendere ogni piatto speciale con questo semplice condimento!