Panini napoletani:

Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola, sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero. Aggiungere la farina, l’olio, il sale e l’uovo. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire e lasciar lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

Stendere e farcire
Stendere l’impasto su una superficie infarinata, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Distribuire uniformemente i salumi, i formaggi e una spolverata di pecorino e pepe.

Arrotolare e tagliare
Arrotolare l’impasto su sé stesso formando un filoncino. Tagliare in pezzi da circa 5-6 cm per ottenere i panini.

Seconda lievitazione
Disporre i panini su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati. Coprire e lasciar lievitare per altri 30 minuti.

Cottura
Spennellare i panini con l’uovo sbattuto e infornare a 180°C (forno statico) per circa 20-25 minuti, finché saranno dorati in superficie.

Consigli
Puoi aggiungere ciccioli di maiale per un tocco più rustico.
Si conservano morbidi per 2 giorni se ben chiusi in un sacchetto.
Perfetti anche da servire tiepidi per esaltare il gusto del formaggio filante!
Buon appetito! 🍽😋

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire