Panzerotti Pugliesi Fritti

Procedimento

  1. Preparare il Lievito
    In una ciotolina, sbriciola il lievito fresco e aggiungi circa 50 ml di acqua. Aggiungi lo zucchero e mescola finché il lievito è sciolto. Metti da parte.
  2. Setacciare le Farine
    In una ciotola capiente, setaccia la farina 00 e unisci la farina di semola. Mescola bene con una frusta.
  3. Incorporare gli Ingredienti
    Versa l’olio a filo sulle farine. Aggiungi il lievitino e inizia a mescolare.
  4. Aggiungere l’Acqua
    Versa gradualmente i restanti 250 ml di acqua fredda e impasta. Aggiungi il sale.
  5. Impastare
    Lavora l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a ottenere una consistenza liscia e compatta.
  6. Lievitazione
    Metti l’impasto in una ciotola infarinata, fai un’incisione a croce sulla superficie e copri con pellicola trasparente. Lascialo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
  7. Preparare il Ripieno
    Taglia la mozzarella a pezzetti e mettila in un colino sopra una ciotola per farla sgocciolare. Aggiungi la passata di pomodoro e mescola bene.
  8. Controllare l’Impasto
    Quando l’impasto è raddoppiato, rompi la lievitazione e trasferiscilo su un piano infarinato. Impasta nuovamente per qualche minuto.
  9. Porzionare l’Impasto
    Forma delle palline di circa 50 g l’una e lasciale lievitare su una teglia coperta con un panno per 30 minuti.
  10. Stendere i Panzerotti
    Stendi ogni pallina inizialmente con le dita, poi con un mattarello, fino a ottenere una sfoglia sottile ed elastica.
  11. Farcire i Panzerotti
    Metti un cucchiaio di ripieno su ciascuna sfoglia. Ripiega la pasta a metà e sigilla bene i bordi esercitando una leggera pressione.
  12. Friggere
    Riscalda l’olio di semi in una pentola dal fondo spesso. Quando raggiunge circa 170 °C, friggi i panzerotti.
  13. Cuocere e Scolare
    Gira i panzerotti durante la frittura per una doratura omogenea. Quando sono ben dorati, scolali su carta assorbente.
  14. Servire
    Servili ancora tiepidi e gustali!

Consigli

Per un tocco speciale, puoi aggiungere ingredienti al ripieno come prosciutto o verdure. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire