Ingredienti
- Per la base
- Farina 0: 550 g
- Acqua: 350 ml
- Lievito di birra fresco: 10 g
- Sale: 10 g
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Per il ripieno
- Passata di pomodoro: 300 g
- Provola: 300 g
- Prosciutto cotto: 150 g
- Sale: q.b.
- Ti servono inoltre
- Pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
- Tuorlo: 1
- Latte: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Farina 0: q.b.
Procedimento: come preparare la pizza parigina
- In una ciotola capiente, disponi la farina a fontana e versa al centro il lievito sciolto nell’acqua tiepida.
- Amalgama gli ingredienti con una forchetta, poi trasferisci l’impasto su un piano infarinato e unisci olio e sale, impastando con le mani.
- Copri l’impasto con una ciotola e lascialo riposare per 10-15 minuti.
- Forma un panetto liscio e omogeneo, poi lascialo lievitare coperto da pellicola per circa 2 ore.
- Stendi l’impasto in una teglia rivestita di carta forno unta d’olio.
- Distribuisci la passata di pomodoro condita con un pizzico di sale e aggiungi prosciutto cotto e provola.
- Copri con la pasta sfoglia, sigilla i bordi e bucherella la superficie.
- Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto con un po’ di latte.
- Cuoci in forno a 200 °C per circa 30 minuti.
- Una volta dorata, sforna la parigina, tagliala a quadrotti e servi.