Procedimento: Come preparare la pizza parigina
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, disponi la farina a fontana e versa al centro il lievito di birra sciolto in acqua tiepida.
- Amalgamare gli ingredienti:
- Amalgama grossolanamente gli ingredienti con i rebbi di una forchetta.
- Impastare:
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato, aggiungi l’olio e il sale, e lavora con le mani fino a ottenere un impasto liscio.
- Riposo:
- Copri con una ciotola e fai riposare per 10-15 minuti.
- Lievitazione:
- Forma un panetto omogeneo, mettilo in una ciotola pulita e oliata, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore, fino a raddoppiare di volume.
- Stendere l’impasto:
- Una volta lievitato, stendi l’impasto con le mani in una teglia rivestita di carta forno leggermente unta d’olio.
- Farcire:
- Distribuisci la passata di pomodoro (già condita con un pizzico di sale) sulla base, poi aggiungi il prosciutto cotto a fette e la provola affettata.
- Coprire con la pasta sfoglia:
- Copri il ripieno con il rettangolo di pasta sfoglia, sigilla bene i bordi e bucherella la superficie con una forchetta.
- Spennellare:
- Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto con un goccio di latte.
- Cuocere:
- Metti in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e fragrante.
- Servire:
- Sforna la parigina, sistemala su un vassoio e tagliala a quadrotti. Servi calda o a temperatura ambiente.
Consigli
Puoi personalizzare la tua pizza parigina con diverse farciture, come melanzane grigliate, peperoni arrostiti o altri salumi. È un piatto versatile e saporito che piacerà a tutti!
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva