Preparazione:
1. Preparare le zucchine
-
Lava e spunta le zucchine, quindi tagliale a fette sottili, idealmente di circa 3-4 mm di spessore.
-
In una padella ampia, scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e cuoci le zucchine per pochi minuti, giusto il tempo di farle appassire e dorare leggermente. Puoi anche grigliarle per una versione più leggera. Condisci con sale e pepe.
2. Preparare le uova
-
Sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe in un piatto fondo.
-
Prepara anche un piatto con della farina e uno con il pangrattato.
3. Impanare le zucchine (facoltativo)
-
Se vuoi un effetto più croccante, puoi passare le fette di zucchine prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Questo passaggio aggiunge una crosticina dorata durante la cottura.
-
Se preferisci una versione più leggera, puoi evitare l’impanatura e cuocere le zucchine semplicemente saltandole in padella o grigliandole.
4. Preparare la parmigiana
-
Ungi una teglia da forno con un po’ di burro o olio d’oliva e inizia a disporre un primo strato di zucchine sul fondo.
-
Aggiungi sopra le zucchine qualche fetta di mozzarella, un po’ di parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico fresco e, se ti piace, un po’ di scamorza affumicata tagliata a fettine sottili.
-
Continua a formare gli strati alternando zucchine, formaggi e basilico, fino ad esaurire gli ingredienti, cercando di terminare con uno strato di formaggi sulla superficie.
5. Cottura
-
Spolverizza con un po’ di parmigiano grattugiato e, se ti piace, aggiungi una leggera spolverata di pangrattato per creare una crosticina croccante.
-
Inforna la parmigiana bianca di zucchine in forno preriscaldato a 180°C (ventilato) o 200°C (statico) per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
6. Servire
-
Una volta pronta, lascia intiepidire la parmigiana per qualche minuto prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
-
Puoi guarnire con qualche foglia di basilico fresco prima di portare in tavola.
Consigli:
-
Variante vegetariana: Se vuoi una versione ancora più ricca, puoi aggiungere uno strato di besciamella (facoltativa) tra le zucchine e il formaggio.
-
Più leggera: Per una versione ancora più light, puoi saltare le zucchine senza olio, grigliarle o cuocerle in forno prima di assemblare la parmigiana.
Questa parmigiana bianca di zucchine è perfetta per la primavera e l’estate, quando le zucchine sono fresche e di stagione!