Preparazione
Step 1: Preparare l’impasto
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe, parmigiano e pecorino fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il latte a filo e mescola bene.
Step 2: Incorporare gli ingredienti secchi
- Setaccia la farina insieme al lievito e uniscila gradualmente al composto liquido, mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Continua a mescolare fino a ottenere un impasto denso e liscio.
Step 3: Aggiungere il ripieno
- Taglia i pomodorini a pezzetti e asciugali bene con carta assorbente per evitare che rilascino troppa acqua in cottura.
- Aggiungi i pomodorini e il basilico spezzettato all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirli uniformemente.
Step 4: Friggere le frittelle
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. L’olio sarà pronto quando, immergendo uno stuzzicadenti, si formano delle bollicine intorno.
- Versa un cucchiaio di impasto alla volta nell’olio caldo, mantenendo le frittelle distanziate tra loro.
- Friggi a fuoco medio-alto fino a doratura, girandole a metà cottura.
Step 5: Servire
- Scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servile calde, guarnite con foglie di basilico fresco per un tocco decorativo.
Consigli
- Varianti: Puoi aggiungere olive nere a pezzetti o cubetti di mozzarella per arricchire ulteriormente le frittelle.
- Cottura al forno: Se preferisci una versione più leggera, cuoci le frittelle in forno statico a 180 °C per 15-20 minuti in stampi per muffin leggermente oliati.
- Abbinamenti: Accompagnale con una salsa allo yogurt o un’insalata fresca per completare il piatto.
Buon appetito! 🥞🌿
vedere il seguito alla pagina successiva