Il Parmigiano Reggiano è un formaggio straordinario per gusto e versatilità, ma per mantenerne qualità e freschezza è fondamentale conservarlo nel modo giusto. Una conservazione errata può farlo seccare, ammuffire o perdere sapore. Ecco i migliori consigli per evitare sprechi e gustarlo sempre al meglio.
🧀 1. Evita la plastica
La pellicola trasparente è sconsigliata: favorisce l’umidità e accelera la formazione di muffa.
✅ Soluzione migliore: avvolgilo in carta da forno o carta alimentare, poi riponilo in un contenitore ermetico oppure in un sacchetto di cotone traspirante.
❄️ 2. Temperatura ideale: 4–6°C
Il frigorifero è il luogo giusto, ma non tutte le zone sono adatte.
✅ Mettilo nel cassetto delle verdure, dove la temperatura è più stabile (tra 4 e 6°C) e l’umidità è equilibrata.
❌ Evita la parte più fredda del frigo, dove il formaggio può indurirsi eccessivamente.
💧 3. Mantenerlo morbido con un panno umido
Se il Parmigiano tende a seccarsi:
✅ Avvolgilo in un panno di cotone leggermente umido, poi chiudilo in un contenitore.
❌ Non esagerare con l’umidità, altrimenti rischi la formazione di muffa.
🧊 4. Conservazione sottovuoto: la scelta migliore
Per conservazioni più lunghe:
✅ Il sottovuoto è perfetto per bloccare il contatto con l’aria, preservando sapore, consistenza e freschezza per mesi.
🍃 5. E se compare un po’ di muffa?