Pasta e piselli

Come preparare la pasta e piselli

Step 1: Inizia a preparare la pasta e piselli tritando finemente la cipolla.

Step 2: Versa un filo di olio extravergine di oliva in una pentola dai bordi alti e fai rosolare la cipolla tritata e la pancetta a cubetti.

Step 3: Quando cipolla e pancetta iniziano a rosolarsi, aggiungi i piselli, freschi o surgelati.

Step 4: Versa acqua o brodo vegetale caldo fino a coprire il tutto.

Step 5: Aggiusta di sale e pepe e cuoci con il coperchio. Se utilizzi piselli fini surgelati, occorreranno circa 15 minuti per cuocerli. Se usi piselli freschi, la cottura sarà più lunga: ci vorranno circa 20-25 minuti.

Step 6: Non appena i piselli saranno morbidi, puoi aggiungere i tubetti o il formato di pasta che hai scelto. Mescola per qualche minuto senza aggiungere altri liquidi, poi versa altra acqua o brodo al bisogno: ricorda che la pasta e piselli deve risultare cremosa, non liquida.

Step 7: Quando la pasta avrà raggiunto la cottura che preferisci, spegni il fuoco. Se necessario, aggiusta nuovamente di sale e pepe, poi aggiungi il parmigiano grattugiato e fai mantecare per bene.

Step 8: La pasta e piselli cremosa è pronta per essere servita.

Consigli: La ricetta classica prevede una consistenza cremosa, ma se preferisci una pasta e piselli brodosa puoi aggiungere in pentola una maggiore quantità di acqua o brodo vegetale. Se, al contrario, vuoi ottenere un risultato ancora più denso, puoi frullare metà dei piselli e poi aggiungerli di nuovo in pentola.

Per profumare il piatto, puoi aggiungere qualche foglia di timo o menta fresca, perfetta anche per la decorazione finale.

Puoi conservare la pasta e piselli in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire