Pasta fredda: la ricetta e 21 varianti da provare

La pasta fredda è un grande classico della stagione estiva: un primo piatto pratico, fresco e facile da preparare, che si presta a essere personalizzato con gli ingredienti più vari. Ideale da preparare in anticipo e conservare in frigo, è perfetta per un pranzo veloce a casa, in ufficio, sotto l’ombrellone o per un picnic con gli amici.

In questa ricetta, Michele Ghedini ci propone una deliziosa e colorata versione vegetariana a base di verdure di stagione: peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini. Dopo aver tagliato le verdure a tocchetti e averle cotte in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, si aggiungono scaglie di parmigiano, capperi dissalati e basilico fresco. Questo condimento viene poi utilizzato per mantecare la pasta, lessata in acqua bollente salata. Per un tocco in più, si possono aggiungere olive taggiasche, formaggi morbidi o prosciutto cotto.

Dopo aver mescolato tutto, lascia riposare la pasta in frigorifero o a temperatura ambiente per un pranzo fresco e saporito.


Ingredienti

  • Pasta tipo sedanini: 350 gr
  • Zucchine: 200 gr
  • Melanzane: 200 gr
  • Pomodorini: 200 gr
  • Peperone rosso: 100 gr
  • Peperone giallo: 100 gr
  • Aglio: 1 spicchio
  • Parmigiano in scaglie: q.b.
  • Capperi dissalati: q.b.
  • Basilico: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b.

Procedimento: come preparare la pasta fredda

Step 1

Lava e pulisci le verdure. Taglia le melanzane a cubetti.

Step 2

Taglia le zucchine a tocchetti.

Step 3

Taglia il peperone rosso e giallo a quadratini.

Step 4

Dividi i pomodorini a metà.

Step 5

Rosola uno spicchio d’aglio in padella.

Step 6

Togli l’aglio, aggiungi i peperoni e cuoci per 5 minuti.

Step 7

Aggiungi le zucchine e le melanzane, cuoci per altri 10-15 minuti.

Step 8

Aggiungi i pomodorini e cuocili per pochi minuti. Regola di sale e pepe.

Step 9

Nel frattempo, cuoci la pasta e scolala 3 minuti prima del tempo di cottura indicato.

Step 10

Raffredda la pasta su una teglia leggermente unta d’olio extravergine di oliva.

Step 11

Quando le verdure sono pronte, mettile in una ciotola e raffreddale, poi aggiungi scaglie di parmigiano e capperi dissalati.

Step 12

Aggiungi la pasta fredda nella ciotola con le verdure e mescola bene per far insaporire.

Step 13

Aggiungi del basilico fresco spezzettato e continua a mescolare.

Step 14

La tua pasta fredda è pronta da gustare subito oppure puoi conservarla in frigo per circa 1 ora, per farla insaporire ulteriormente.


La pasta fredda è estremamente versatile e può essere arricchita con ingredienti come tonno, gamberetti, pesto di basilico o rucola, avocado, ceci, fagioli, o pesce spada, per realizzare tante versioni gustose e adatte a ogni occasione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire