1. Preparare gli ingredienti
Metti la farina e il sale in una ciotola capiente e mescola bene.
Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavoralo velocemente con le mani o con un cutter fino a ottenere un composto sabbioso. Il burro deve essere ben distribuito nella farina senza sciogliersi.
2. Aggiungere l’uovo
Aggiungi l’uovo intero al composto e inizia a impastare. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi acqua fredda, un cucchiaio alla volta, fino a quando non otterrai un impasto omogeneo e compatto.
3. Formare il panetto
Forma un panetto con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per rendere la pasta più elastica e facile da stendere.
4. Stendere la pasta
Dopo il riposo, stendi la pasta su una superficie leggermente infarinata con un matterello, fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
Utilizza la pasta per foderare la teglia per cream tart o una teglia da crostata per una torta rustica.
5. Cottura
Se prepari una torta rustica con ripieno che necessita di cottura, cuoci la pasta frolla in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando non sarà dorata e croccante. Se la prepari per una cream tart, cuoci la base vuota, coprendola con carta forno e fagioli secchi (per evitare che si gonfi) per 10-12 minuti, poi rimuovi i fagioli e prosegui la cottura per altri 5-10 minuti.
6. Farcire e servire
Una volta raffreddata, puoi farcire la pasta frolla salata con il tuo ripieno preferito: verdure grigliate, ricotta, formaggi, prosciutto, o un mix di ingredienti a scelta.
Per la cream tart salata, aggiungi un ripieno cremoso come formaggio spalmabile o mousse salate, e decora con ingredienti freschi o fritti come pomodorini, olive, prosciutto o erbe aromatiche.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Conservazione: La pasta frolla salata può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per 2-3 giorni o congelata per fino a 3 mesi.
Varianti: Per aggiungere più sapore alla base, puoi incorporare nella farina un po’ di formaggio grattugiato o erbe aromatiche come rosmarino o timo.
Conclusione
La pasta frolla salata è una preparazione versatile e deliziosa che ti permette di realizzare tante prelibatezze salate. Facile da fare, perfetta per torte rustiche, quiche e cream tart, sarà la base ideale per i tuoi piatti più creativi. Buon appetito!

Pasta Frolla Salata: La Ricetta Facile per Preparare Cream Tart e Torte Rustiche
vedere il seguito alla pagina successiva