PASTA ZUCCA E SPECK

 

🔪 Procedimento passo-passo:

1. Soffritto e cottura della zucca
In una padella antiaderente:

  • Scalda un filo d’olio.

  • Aggiungi il porro a rondelle e fallo appassire.

  • Unisci la zucca a dadini + pizzico di sale + mestolino d’acqua calda.

  • Cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando e aggiungendo acqua se necessario.

2. Rosolare lo speck
In un altro tegame:

  • Versa poco olio, aggiungi lo speck e le foglie di salvia.

  • Fai rosolare finché lo speck è croccante.

  • Tieni da parte un po’ di speck per decorare.

3. Unire speck e zucca

  • Unisci lo speck (senza la salvia) alla padella con la zucca.

4. Cuocere la pasta

  • Lessa la pasta in acqua salata, scolala al dente.

5. Mantecatura

  • Aggiungi la pasta alla padella con il condimento.

  • Versa la panna liquida (o latte).

  • Manteca energicamente fuori dal fuoco fino a ottenere una consistenza cremosa.

6. Impiattamento

  • Servi con una macinata di pepe fresco.

  • Decora con lo speck croccante tenuto da parte.

💡 Varianti consigliate:

  • Vegetariana: Ometti lo speck e aggiungi mandorle a lamelle o noci.

  • Più ricca: Usa guanciale o salsiccia al posto dello speck.

  • Formaggio: Aggiungi gorgonzola a cubetti o pecorino grattugiato in mantecatura.

🍷 Abbinamento vino:

Un rosso corposo come un Chianti, un Lagrein o un Barbera d’Asti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire