Patate al forno:

Preparazione

  1. Prepara le patate: Lava bene le patate, asciugale e sbucciale. Tagliale a metà e poi a tocchetti uniformi per garantire una cottura omogenea.
  2. Sbollentare le patate: Porta a ebollizione dell’acqua e sbollenta i cubetti di patate per 7-8 minuti. Questo passaggio aiuta a eliminare l’amido in eccesso, rendendole più croccanti.
  3. Condire le patate: Trasferisci le patate sbollentate in una ciotola capiente e condiscile con un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungi gli spicchi d’aglio in camicia, sale, pepe e rosmarino fresco.
  4. Cuocere in forno: Disponi le patate in una teglia capiente, cercando di non sovrapporle. Aggiungi un altro filo d’olio se necessario e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 40 minuti. Girale ogni tanto per assicurarti una doratura uniforme.
  5. Servire: Una volta ben dorate, sforna le patate e servile calde, magari accompagnandole con le tue salse preferite.

Consigli

  • Varietà di patate: Per un risultato ottimale, utilizza patate a pasta gialla, più sode e meno ricche di amido rispetto a quelle bianche.
  • Condimenti alternativi: Personalizza il sapore con timo, maggiorana, o una spolverata di paprica o peperoncino per una versione speziata.

Varianti

  1. Patate con la buccia: Lascia la buccia per una consistenza extra croccante.
  2. Patate sabbiose: Aggiungi pangrattato aromatizzato alle erbe prima della cottura.
  3. Aromatizzate: Prova versioni alla birra o al limone per un gusto unico.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire