Come preparare il Patè di Tonno
-
Scolare il tonno e metterlo in una ciotola, eliminando l’eventuale liquido in eccesso.
-
Frullare insieme al tonno la maionese, il succo di limone e i capperi (se li usi) con un frullatore a immersione o un robot da cucina, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Aggiustare di sale e pepe e, se necessario, ammorbidire con un filo d’olio d’oliva.
-
Lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per far amalgamare i sapori.
-
Servire guarnendo con prezzemolo fresco tritato e accompagnare con crostini, pane o crackers.
Varianti del Patè di Tonno
-
Con olive nere tritate per un tocco mediterraneo.
-
Piccante, aggiungendo peperoncino fresco o in polvere.
-
Con pomodori secchi tritati, per un sapore più intenso.
Conservazione
Il patè si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Evita di lasciarlo fuori dal frigo troppo a lungo, soprattutto per la presenza della maionese.
Perché scegliere il Patè di Tonno?
-
Facile e veloce da preparare.
-
Versatile in cucina, adatto a tante preparazioni.
-
Nutriente, grazie alle proteine e agli omega-3 del tonno.
Il patè di tonno è la soluzione perfetta per un antipasto raffinato, gustoso e sano, ideale per ogni occasione, dalle cene informali agli eventi più eleganti. Provalo e personalizzalo con le tue varianti preferite!