⚠️ 3. Maggior rischio di contaminazioni
Diversi studi hanno dimostrato che la frutta preconfezionata può contenere:
-
Salmonella
-
Listeria monocytogenes
-
Escherichia coli (E. coli)
Il rischio aumenta se la catena del freddo non è perfettamente rispettata.
💡 Ricorda: più la frutta viene manipolata, maggiore è il rischio igienico.
🌍 4. Impatto ambientale: plastica inutile per un prodotto già “confezionato” dalla natura
La buccia è il miglior packaging sostenibile che esista.
La frutta in vaschetta invece:
-
Usa plastica monouso
-
Aumenta i rifiuti
-
Richiede trasporti refrigerati (più emissioni)
➡️ Ogni confezione è un piccolo danno evitabile all’ambiente.
👎 5. Zero consapevolezza su cosa stai comprando
Con la frutta confezionata:
-
Non puoi valutarne la qualità (maturazione, odore, consistenza)
-
Non sai da dove proviene
-
Spesso contiene scarti mascherati da taglio pulito
Quindi non solo paghi di più, ma affidi completamente la tua scelta a chi l’ha confezionata.