Perché può esplodere una moka e cosa puoi fare per prevenirlo

3. Caffè troppo pressato o macinato troppo fine

Il filtro della moka non è una macchina espresso: se usi caffè fine come la polvere o lo pressi come al bar:

  • L’acqua non riesce a passare

  • La pressione sale troppo

  • Il coperchio può saltare o addirittura esplodere

👉 Non pressare mai il caffè e usa una macinatura media, specifica per moka.

4. Valvola di sicurezza ostruita o difettosa

La valvola serve proprio per evitare che la moka esploda in caso di pressione eccessiva. Ma:

  • Se è sporca o intasata da calcare o residui di caffè…

  • Non può fare il suo lavoro

👉 Pulisci la valvola con regolarità (una volta al mese è sufficiente). Se noti che si muove a fatica o è arrugginita, sostituiscila.

5. Fiamma troppo alta

Usare una fiamma viva e potente per fare prima il caffè è un errore pericoloso:

  • Il calore arriva troppo in fretta

  • La moka non riesce a gestire l’aumento di pressione

  • Il caffè sa di bruciato, e il rischio di danni è reale

👉 Il segreto è la pazienza: usa fuoco basso e aspetta che il caffè salga lentamente, come facevano i nonni.

6. Moka difettosa

Non tutto dipende da noi. Alcune caffettiere possono presentare:

  • Difetti di saldatura

  • Valvole difettose

  • Materiali scadenti

👉 Se la moka è nuova e fa strani rumori, perde acqua o non lavora bene:

  • Smetti subito di usarla

  • Se è entro i 2 anni dall’acquisto, puoi chiedere la sostituzione al rivenditore

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire