👨🍳 Come fare passo passo
-
Incidi la buccia
Con un coltello affilato, pratica un taglio a croce sulla parte piatta di ogni castagna.
👉 Questo evita che esplodano durante la cottura e facilita la sbucciatura. -
Porta l’acqua a bollore
Riempi una pentola capiente e porta a ebollizione. -
Cuoci le castagne
Immergile completamente e cuocile per 15–20 minuti (qualche minuto in più se sono grandi). -
Scola e lascia intiepidire
Quando la buccia si solleva, scolale. Attendi qualche minuto. -
Sbuccia facilmente
Grazie al calore e al taglio iniziale, la pelle si staccherà senza fatica.
💡 Consigli extra
-
Per renderle ancora più morbide, puoi aggiungere un pizzico di sale o una foglia di alloro all’acqua.
-
Se preferisci un effetto più “arrostito”, dopo la bollitura puoi passarle qualche minuto in padella o al forno per farle asciugare.
-
Tienile avvolte in un canovaccio per mantenerle calde e sbucciarle più facilmente.
👉 Risultato: castagne morbide, saporite, pronte in meno tempo e con meno spreco.
Perfette per merende autunnali, dolci o piatti salati 🍁✨
Vuoi che ti spieghi anche come conservarle al meglio dopo la cottura (in frigo o freezer)? 🧊🥡