Plumcake invisibile alle mele: la ricetta del dolce delizioso e profumato

Preparazione:
1. Preparare le mele:
Lava, pela e sbuccia le mele. Tagliale a fettine sottili, preferibilmente con una mandolina o un coltello ben affilato, per ottenere fettine molto sottili che si mescoleranno meglio nell’impasto. Metti le fettine di mela da parte.

2. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi il burro fuso (non troppo caldo), il latte e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare.

Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale e aggiungila gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano per ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3. Aggiungere le mele all’impasto:
A questo punto, incorpora le fettine di mela nell’impasto. Mescola delicatamente, facendo in modo che le mele si distribuiscano uniformemente nell’impasto (saranno praticamente “invisibili” nell’impasto, come se fosse una sorta di torta all’interno di un plumcake).

4. Versare nellallo stampo:
Imburra e infarina uno stampo per plumcake da 24 cm, oppure rivestilo con carta da forno.

Versa l’impasto nello stampo, distribuendolo in modo uniforme.

5. Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).

Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà ben dorato in superficie e, facendo la prova dello stuzzicadenti, questo uscirà asciutto.

Se il plumcake dovesse scurirsi troppo in superficie prima del tempo, coprilo con un foglio di alluminio e continua la cottura.

6. Raffreddamento e decorazione:
Una volta cotto, sforna il plumcake e lascialo raffreddare nello stampo per circa 10 minuti. Successivamente, sformalo e trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.

Quando il plumcake è completamente raffreddato, puoi decorarlo con una spolverata di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.

Servire:
Il plumcake invisibile alle mele è perfetto per la colazione o come spuntino, accompagnato magari da una tazza di tè o caffè. La consistenza umida e il profumo di mela e vaniglia lo rendono un dolce davvero irresistibile!

Consigli:
Variante: Puoi arricchire l’impasto con un po’ di cannella in polvere per un sapore ancora più aromatico, o aggiungere delle noci tritate per un tocco croccante.

Conservazione: Il plumcake si conserva ben coperto a temperatura ambiente per 2-3 giorni, ma è ancora più buono il giorno dopo!

Con il plumcake invisibile alle mele, avrai un dolce soffice, profumato e delizioso che conquisterà tutti! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire