Pollo alla Cacciatora: la ricetta del secondo di carne gustoso e succulento 🍗🍅

Preparazione
1️⃣ Rosolare il pollo
In una padella capiente, scaldare un filo d’olio d’oliva.
Aggiungere i pezzi di pollo e rosolarli a fuoco medio-alto su tutti i lati, fino a dorarli bene.
Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol, continuando la cottura per 5 minuti.
2️⃣ Preparare il soffritto
In un’altra padella, scaldare un altro filo d’olio d’oliva.
Tritare finemente la cipolla, l’aglio e la carota e aggiungerli alla padella.
Soffriggere il tutto a fuoco basso per 5-7 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente e la carota si ammorbidisce.
3️⃣ Cuocere il pollo alla cacciatora
Aggiungere il soffritto di cipolla, carota e aglio nella padella con il pollo.
Unire i pomodori pelati (schiacciandoli con una forchetta) o la passata di pomodoro.
Aggiungere le olive e, se piace, i capperi.
Insaporire con sale, pepe e rosmarino, mescolando bene.
Coprire la padella e cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, girando di tanto in tanto, fino a quando il pollo è ben cotto e tenero. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua o brodo durante la cottura.
4️⃣ Servire
Una volta cotto, servire il pollo alla cacciatora ben caldo, accompagnato da un contorno di patate, purè o verdure grigliate.
Consigli e Varianti
✔ Più saporito? Puoi aggiungere delle erbe aromatiche come il timo o la salvia per dare un tocco in più di freschezza.
✔ Senza vino? Se preferisci evitare il vino, puoi sostituirlo con brodo di pollo o acqua, ma il vino aiuta a dare una nota di profondità al piatto.
✔ Versione con pomodorini freschi? Puoi utilizzare pomodorini freschi e farli appassire prima di aggiungere il pollo, per un gusto ancora più fresco e estivo.

Il Pollo alla Cacciatora è un piatto che sprigiona i profumi della tradizione, perfetto per un pranzo gustoso e ricco di sapore. 🍽️😋 Ti piacerebbe aggiungere qualche ingrediente o tocco speciale alla ricetta?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire