Preparazione:
- Iniziamo a preparare le verdure e il pollo: tritiamo la cipolla, affettiamo anche le carote, sbucciamo e tagliamo a metà la testa d’aglio. Facciamo lo stesso con il pollo, tagliandolo a pezzi, sgrassandolo ed eliminando la pelle.
- Nel frattempo scegliamo una pentola capiente e mettiamo lì le verdure e il pollo a pezzi. Successivamente aggiungiamo l’aceto, l’acqua e il bicchiere di vino.
- Procediamo poi a condire aggiungendo il timo, il rosmarino, l’alloro e il pepe nero.
- Monitoriamo la cottura a fuoco medio-basso finché il pollo non sarà ben cotto e tenero, circa 45 minuti di cottura.
- Trascorso il tempo di cottura ed è pronto, lo togliamo dal fuoco e aggiungiamo il sale e l’olio.
- Lo lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per versarlo in un contenitore con coperchio, poi lo portiamo in frigorifero a riposare, prendiamo il freddo necessario e lo lasciamo riposare per un giorno affinché i sapori di tutti gli ingredienti si stabilizzino.
Suggerimenti e consigli:
- Si consiglia di utilizzare il pollo a pezzi come i petti, che sono più teneri, ovviamente possiamo scegliere le cosce, solo che impiegano più tempo a cuocere.
- Una cosa fondamentale sono i condimenti che utilizzeremo, sono fondamentali per esaltare i sapori del pollo tritato e delle verdure aggiunte. Ma bisogna tenere conto che gli ingredienti e le spezie variano a seconda dei gusti e delle tradizioni familiari.
vedere il seguito alla pagina successiva