Polpo alla griglia: la ricetta per farlo morbido e saporito

Procedimento
Pulizia del polpo:

Se non è già pulito, rimuovi le interiora dalla testa, gli occhi e il becco. Sciacqualo bene sotto acqua corrente.
Se usi un polpo congelato, assicurati che sia completamente scongelato prima della cottura.
Lessatura:

Porta a ebollizione una pentola di acqua abbondante (puoi aggiungere una foglia di alloro, una carota e una costa di sedano per aromatizzare).
Immergi il polpo tenendolo per la testa e alzalo dall’acqua 2-3 volte (questo aiuta ad arricciare i tentacoli).
Cuoci a fuoco medio-basso per 40-50 minuti, o fino a quando sarà morbido (puoi verificare la cottura infilzando un tentacolo con una forchetta).
Scolalo e lascialo raffreddare leggermente.
Marinatura:

Prepara una marinata con l’olio, il succo e la scorza di limone, l’aglio tritato (o schiacciato) e un pizzico di pepe.
Taglia il polpo a pezzi, separando i tentacoli e la testa.
Immergi i pezzi di polpo nella marinata e lasciali riposare per almeno 30 minuti (meglio 1 ora) in frigorifero.
Grigliatura:

Scalda bene una griglia (o una piastra) a fuoco alto.
Griglia i pezzi di polpo per 3-4 minuti per lato, finché non saranno leggermente croccanti e dorati.
Servizio:

Disponi il polpo su un piatto da portata e cospargi con prezzemolo fresco tritato e, se desideri, un filo di olio a crudo.
Accompagna con spicchi di limone e, per un tocco in più, una spolverata di paprika.
Consigli:
Morbidezza assicurata: Il polpo congelato è spesso più morbido grazie al processo di congelamento che rompe le fibre.
Aromi extra: Aggiungi un po’ di peperoncino o aceto balsamico alla marinata per un sapore più deciso.
Accompagnamenti: Servi il polpo con una fresca insalata di rucola e pomodorini, o con patate lesse condite con olio e prezzemolo.
Buon appetito! 🐙✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire